I tesori del Museo Diocesano

WhatsApp Image 2020-10-25 at 19.18.38

Il Museo Diocesano di Potenza, riallestito in collaborazione con la competente Soprintendenza alcuni anni fa, è di proprietà dell’Arcidiocesi di Potenza. E’ attualmente gestito dalla Cooperativa Sociale “Il Volto”. Ospita una significativa raccolta di alcune delle più preziose opere d’arte sacra presenti sul territorio della Diocesi. In particolare, in questo periodo dedicato alla celerbazioni del novecentenario di San Gerardo, ha accolto due opere di straordinaria importanza e bellezza: la più antica statua raffigurante San Gerardo Vescovo (proveniente da Abriola e datata 1400) appena restaurata e il servizio pontificale in argento denominato “Tesoro del Cardinal Orsini” (proveniente dalla Cattedrale di Muro Lucano) realizzata da Luigi Valadier, il più famoso argentiere del 1700, e già amirato in tutti i Musei più importanti del mondo.

E’ possibile visitare il Museo Diocesano il sabato e la domenica dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Per la visita ci si può prenotare al numero 3756483332 o al’indirizzo mail museodiocesanopotenza@gmail.com.

 

Museo Diocesano aperto anche sabato 31 e domenica 1

San Gerardo museo
In occasione della solennità di Tutti i Santi vi ricordiamo che sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, dalle 17:00 alle 20:00 è possibile accedere al Museo Diocesano in via Vescovado.
Per la prenotazione chiamare al 3756483332 o scrivere all’indirizzo mail museodiocesanopotenza@gmail.com, ingresso ridotto ad € 1,00.
All’interno vi si può ammirare la statua più antica del nostro patrono San Gerardo e anche oggetti che rimandano all’opera del Venerabile Augusto Bertazzoni.
É un’ulteriore occasione per far conoscere a tutti, soprattutto ai ragazzi, la storia di santità del popolo al quale appartengono.